CASA DEL TORTELLINO .... DAL 1965 SOLO PASTA FRESCA
Maestri Pastai - Casa del Tortellino

Rinnoviamo un metodo artigianale sicuro e collaudato inserendo strumenti innovativi nel processo di produzione della pasta.

La nostra produzione di pasta fresca è fatta di ...

... CUORE
A volte il cuore vede cose che sono invisibili agli occhi.
... INGEGNO
La forza dell'ingegno cresce con la grandezza dei compiti.
... PASSIONE
La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca.

Le nostre specialità

Straccetti

da noi anche detti TOPPE la ricetta proviene da antica ricetta povera, venivano ricavati dai ritagli della pasta fatta per i signori (tagliatelle, fettuccine, ecc.) da qui ne deriva il nome. E’ una pasta corta

Pici

Un piatto tipico della tradizione toscana, originario della Valdichiana e diffusa in tutta la regione.

Pappardelle

E’ una pasta fresca lunga larga circa 3 cm tipica toscana ed è perfetta se abbinata con un ragù di Lepre. non disdegna anche altri ragù.

Tagliatelle

é una pasta fresca lunga tipica Italiana che sta fra la Pappardella toscana e le Fettuccine, viene utilizzata qui da noi con ragù di carne o di cinghiale.
Fettuccine al Torchio

Fettuccine

Classica pasta fresca Italiana in Emilia (Tagliatelle) dove è anche depositata la ricetta viene servita con il classico ragù alla bolognese, in toscana con i funghi porcini nella nostra terra con ragù di

Tagliolini

E’ una pasta fresca trafilata al torchio ideale per abbinamenti unici come il tartufo o semplici come al burro e parmigiano, al timo e limone.

Chicca alla Casalinga

E’ un evoluzione dello “gnocco di patate” in forma più piccola, avente il pregio di una cottura molto rapida e si sposa perfettamente con qualsiasi salsa.  

Gnocchi Tradizione

Gli gnocchi sono l’evoluzione della patata in cucina, hanno origini antiche e per produrli utilizziamo le patate Rosse più morbide e farinose delle altre. Lo produciamo in confezioni da gr 500  tendenzialmente

Tortello di Patate

Il Tortello di Patate è una ricetta tipica Toscana che nasce tra le vallate del Casentino e del Mugello. Il tortello Mugellano di differenzia da quello Casentinese per la presenza di pancetta (rigatino) e

Ravioli alla Maremmana

E’ l’evoluzione del classico “Raviolo di Ricotta e Spinaci” e si differenzia da questi dal suo formato più grande. Come il “Raviolo di Ricotta e Spinaci” si abbina perfettamente con burro fuso e salvia
Tortello

Ravioli Ricotta e Spinaci

I “Ravioli Ricotta e Spinaci” vengono prodotti con le migliori ricotte di pecora e vaccino, e con spinaci freschi. Il loro abbinamento tipico sta nel burro fuso e salvia, a chi piace, anche un’abbondante

Tortellini e Cappelletti

I nostri “Tortellini” o “Cappelletti” sono una pasta fresca ripiena e prodotti con i migliori salumi del territorio (mortadella, prosciutto crudo), tassativamente senza caseinati del latte ed insaporitori