Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, 1891
La pasta è fatta in casa, le materie prime sono acquistate dai produttori locali e il prodotto finito, fin da subito, viene apprezzato dalle famiglie e dai ristoratori del territorio.
Annesso al laboratorio, in quei primi anni, c’è anche il negozio per la vendita diretta. I tortellini, i ravioli, i quadrucci e le altre qualità di pasta si sposano egregiamente con le migliori ricette della buona cucina toscana.
".Fare la pasta, mettersi a tavola e mangiare, sentire il gusto del palato, sentirsi dire è buona. È questa la soddisfazione del lavoro di pastaio"
Un classico della Val di Chiana
Un classico dei primi piatti del Centro-Nord Italia
CASA DEL TORTELLINO – p.IVA 04497060485 – Nr REA: 467668 – Capitale Sociale Interamente Versato € 20.000,00
Sede Legale: Via G. Frittelli, 29 – 50063 Figline e Incisa Valdarno (Fi)
Stabilimento: Largo dell’ agricoltura, 2 int. 4 – 52026 – Località Faella – Pian di Scò (Ar)
[ T ] (+39) 055-91.46.045 – [ FAX ] (+39) 055-91.46.665 – e-mail: commerciale@maestripastai.eu© 2012 – Tutti i diritti sono riservati
© 2023 Created with Royal Elementor Addons